bloody adie's place
giovedì 7 luglio 2011
hjkl
solo se piaci a te stessa. Se ti senti bella e seducente, gli
altri ti vedranno esattamente come tale. Quindi evita di
atteggiarti timidamente e in maniera insicura. Poniti con
garbo, ma anche con un po' di coraggio e sfrontatezza.
Però non esagerare: ricorda che gli uomini amano cacciare "la preda", quindi non aggredire il ragazzo su cui hai
messo gli occhi. Desta il suo interesse piano e
gradualmente facendo parlare molto gli occhi e il sorriso.
Entrambe sono due mosse vincenti, soprattutto quando ti
senti in imbarazzo e non sapresti come cominciare un
dialogo con lui. Cerca di scoprire quali sono i suoi interessi, gli hobby che
coltiva e, se eventualmente avete dei punti in comune,
non esitare a toccare quegli argomenti dove ci potrebbe
essere subito un'intesa, qualora dovesse capitare
l'occasione di scambiare quattro chiacchiere. Mostrati
disponibile, ma non troppo. Cercalo il giusto. Quando sarà lui a cercarti non mostrarti eccessivamente contenta
per il suo interesse, assumi sempre un atteggiamento
moderato. Non parlare con le amiche delle tue intenzioni col ragazzo
che ti piace. Non fidarti neanche di quelle che pensi non
potrebbero mai tradirti. Ricorda che la riservatezza è una
qualità che ripaga molto nella vita, sia per te stessa che in
relazione con gli affari altrui. Se proprio hai bisogno di
confidarti, parla con qualcuno che non frequenta il tuo giro. Un'altra ottima soluzione è quella di scrivere i tuoi
pensieri, progetti e intenzioni su carta, a getto libero.
Questo ti farà sfogare e ti sentirai più rilassata. Quando avrai stabilito con lui un bel clima di amicizia e
maggior confidenza, cerca di capire le sue intenzioni
stuzzicandolo un po'. Sei una donna e quindi tutte le tue
strategie sono lecite. Punta sul linguaggio del corpo,
sull'aspetto fisico se vuoi, ma non trascurare mai il
cervello. Niente rende una donna più sexy di quanto si dimostra capace, intelligente, sicura di sè. Sicurezza non
significa essere arroganti e superbi, vuol dire saper
convivere serenamente anche con i propri limiti e difetti. Mostrati inconsapevole del tuo fascino, anche quando sai
di sprigionarne molto. Questo ti farà apparire sotto una
luce interessante agli occhi del tuo lui che senza neanche
spiegarselo si sentirà maggiormente attratto da te. Se ti
parla delle sue cose, ascoltalo con interesse. Agli uomini
piace raccontarsi e poi ricorda che il dialogo è l'arma vincente per scoprire meglio una persona. In fondo non ci sono regole ben precise per far breccia nel
cuore di qualcuno. La strada migliore da percorrere è
quella che ti detta il cuore. Fatti guidare dall'istinto ma
ricorda che gli stessi propositi potranno avere un'effetto
maggiormente positivo se supportati da piccole astuzie
che fanno capo alla regola generale di non far capire mai del tutto le proprie intenzioni. Se apri il tuo cuore ad una
persona che non è ancora pronta a riceverlo, rischi di farla
allontanare.
domenica 13 febbraio 2011
domenica 6 febbraio 2011
traduzione letterale dei paragrafi 1 all' 11 di " per l'invalido" di lisia
1]nn manca molto k io ringrazi, o bulè, il mio accusatore, poikè m ha intentato qst causa. prima infatti nn avendo un pretesto x rendere conto della vita, ora grz a qst l'ho trovato.e tenterò cn il discorso d dimostrare k costui mente mentre io ho vissuto fino ad gg+degno d lode k d'invidia.infatti sembra a me k m abbia intentato qst processo x nx1 altro motivo se nn x invidia.2]invero kiunque invidia coloro k gli altri compatiscono,costui da ql cattiveria v sembra potrebbe trattenersi?se infatti m denuncia x le ricchezze... se invece s vendica d me cm suo nemico,infatti x la sua cattiveria mai ho avuto a k fare cn lui nè cm amico nè cm nemico.3]ora, o bulè,è kiaro k egli è invidioso xk pur avendo qsta disgrazia io sn un cittadino migliore d lui.infatti credo k sia necessario o bulè curare le disgrazie dl corpo cn le occupazioni dllo spirito, naturalmente. infatti se avrò l'animo e passerò il resto dlla vita vita in modo pari alla disgrazia,in k cs m differenzierò da costui?4]dunque riguardo a qste cs siano dette tali cse da me: io parlerò riguardo invece a qlle cs d cui m conviene parlare,cm m è pox. l'accusatore afferma k io prenda dl denaro dll città ingiustamente:(dice infatti k)io sn potente nl corpo e nn sn (tra gli) invalidi e conosco qst mestiere cosikkè vivo ank snz qst (sussidio)k m viene dato.5]e usa cm prova dll forza dl corpo il ftt k vado a cavallo, da una parte,mentre smp usa cm prove della ricchezza nl mestiere il ftt k pox stare cn uomini k poxono spendere.dunque io penso k voi tt sappiate ql sia la ricchezza k m deriva dl mestiere e il resto dl mio tenore d vita e ttvia ve lo dirò in breve 6]infatti il padre nn m lasciò nll e ho cessato d nutrire la madre k è morta 2nn fa.e nn ho ancora figli k s poxano prendere cura d me. io ho un mestiere k può procurarmi piccoli vantaggi k io stesso svolgo ormai cn fatica e nn pox ancora procurarmi uno schiavo k possa rilevaro. nn ho altra entrata eccetto qst k qualora me la togliate potrei correre xicolo d trovarmi nlla sorte+disgraziata. 7]xciò, o bulè poichè v è pox assolvermi giustamente nn rovinatemi ingiustamente; e nn toglietemi da k sn vekkio e+debole qlle cs k deste a me qnd ero+giovane e forte;e sembrando prima k voi foste mlt compassionevoli ank vs coloro k nn avevano alcun male,ora a causa d costui nn trattate male coloro k sn degni d compassione ank x i nemici; e avendo osato maltrattarmi nn fate in modo d scoraggiare ank altri k sn in condizione simile alla mia8]e infatti sarebbe strano,o bulè,se qnd la mia disgrazia era unica, allora apparixi ricevere qst denaro,mentre ora qnd io ho sia la vecchiaia sia i malanni k le seguono, proprio allora io ne fossi privato.9]m sembra k l’accusatore lui sl tra gli uomini, potrebbe mostrare la gravità dll mia povertà:infatti se io,posto cm corega nll rappresentazioni tragike lo kiamassi allo scambio dei bni sceglierebbe d essere corego10vlt +ttosto k scambiare i bni 1 sl vlt. E cm nn è grave k h m accusi d poter stare cn i + rikki alla pari x la mia ricchezza,mentre se ne succedesse x caso qlcs d ciò k dico, cncorderebbe k io sn tale e ank+bisognoso?10]riguardo alla mia poxibilità di andare a cavallo, di cui costui osò fare menzione, nn avendo avuto rispetto x voi, nn c’è mlt da dire.è verosimile infatti o bulè k cerkino qst ed escogitino qst tt coloro k hanno una disgrazia, cioè di affrontare nl modo meno doloroso la disgrazia capitata.e io sn 1 d qsti e,essendo incappato in qsta disgrazia trovai x me qst facilitazione x i tragitti + lunghi tra qlli necessari.11]e qst o bulè è la prova + importante k io vado a cavallo a causa dlla mia sventura e nn a causa della mia arroganza cm dice costui.infatti se possedessi delle ricchezze andrei su una mula sellata e nn mi sposterei su cavalli altrui.
1]nn manca molto k io ringrazi, o bulè, il mio accusatore, poikè m ha itentato qst causa. prima infatti nn avendo un pretesto x rendere conto della vita, ora grz a qst l'ho trovato.e tenterò cn il discorso d dimostrare k costui mente mentre io ho vissuto fino ad gg+degno d lode k d'invidia.infatti sembra a me k m abbia intentato qst processo x nx1 altro motivo se nn x invidia.2]invero kiunque invidia coloro k gli altri compatiscono,costui da ql cattiveria v sembra potrebbe trattenersi?se infatti m denuncia x le ricchezze... se invece s vendica d me cm suo nemico,infatti x la sua cattiveria mai ho avuto a k fare cn lui nè cm amico nè cm nemico.3]ora, o bulè,è kiaro k egli è invidioso xk pur avendo qsta disgrazia io sn un cittadino migliore d lui.infatti credo k sia necessario o bulè curare le disgrazie dl corpo cn le occupazioni dllo spirito, naturalmente. infatti se avrò l'animo e passerò il resto dlla vita vita in modo pari alla disgrazia,in k cs m differenzierò da costui?4]dunque riguardo a qste cs siano dette tali cse da me: io parlerò riguardo invece a qlle cs d cui m conviene parlare,cm m è pox. l'accusatore afferma k io prenda dl denaro dll città ingiustamente:(dice infatti k)io sn potente nl corpo e nn sn (tra gli) invalidi e conosco qst mestiere cosikkè vivo ank snz qst (sussidio)k m viene dato.5]e usa cm prova dll forza dl corpo il ftt k vado a cavallo, da una parte,mentre smp usa cm prove della ricchezza nl mestiere il ftt k pox stare cn uomini k poxono spendere.dunque io penso k voi tt sappiate ql sia la ricchezza k m deriva dl mestiere e il resto dl mio tenore d vita e ttvia ve lo dirò in breve 6]infatti il padre nn m lasciò nll e ho cessato d nutrire la madre k è morta 2nn fa.e nn ho ancora figli k s poxano prendere cura d me. io ho un mestiere k può procurarmi piccoli vantaggi k io stesso svolgo ormai cn fatica e nn pox ancora procurarmi uno schiavo k possa rilevaro. nn ho altra entrata eccetto qst k qualora me la togliate potrei correre xicolo d trovarmi nlla sorte+disgraziata. 7]xciò, o bulè poichè v è pox assolvermi giustamente nn rovinatemi ingiustamente; e nn toglietemi da k sn vekkio e+debole qlle cs k deste a me qnd ero+giovane e forte;e sembrando prima k voi foste mlt compassionevoli ank vs coloro k nn avevano alcun male,ora a causa d costui nn trattate male coloro k sn degni d compassione ank x i nemici; e avendo osato maltrattarmi nn fate in modo d scoraggiare ank altri k sn in condizione simile alla mia8]e infatti sarebbe strano,o bulè,se qnd la mia disgrazia era unica, allora apparixi ricevere qst denaro,mentre ora qnd io ho sia la vecchiaia sia i malanni k le seguono, proprio allora io ne fossi privato.9]m sembra k l’accusatore lui sl tra gli uomini, potrebbe mostrare la gravità dll mia povertà:infatti se io,posto cm corega nll rappresentazioni tragike lo kiamassi allo scambio dei bni sceglierebbe d essere corego10vlt +ttosto k scambiare i bni 1 sl vlt. E cm nn è grave k h m accusi d poter stare cn i + rikki alla pari x la mia ricchezza,mentre se ne succedesse x caso qlcs d ciò k dico, cncorderebbe k io sn tale e ank+bisognoso?10]riguardo alla mia poxibilità di andare a cavallo, di cui costui osò fare menzione, nn avendo avuto rispetto x voi, nn c’è mlt da dire.è verosimile infatti o bulè k cerkino qst ed escogitino qst tt coloro k hanno una disgrazia, cioè di affrontare nl modo meno doloroso la disgrazia capitata.e io sn 1 d qsti e,essendo incappato in qsta disgrazia trovai x me qst facilitazione x i tragitti + lunghi tra qlli necessari.11]e qst o bulè è la prova + importante k io vado a cavallo a causa dlla mia sventura e nn a causa della mia arroganza cm dice costui.infatti se possedessi delle ricchezze andrei su una mula sellata e nn mi sposterei su cavalli altrui.
giovedì 20 gennaio 2011
Complectamur res publicas duas animo, alteram magnam et publicam uere qua di atque homines continentur, in qua non respicimus ad angulum hunc aut ad illum sed metimur terminos ciuitatis nostrae cum sole, alteram cui condicio nascendi adscripsit nos; haec aut erit Atheniensium aut Carthaginiensium aut urbis alterius alicuius quae non pertineat ad homines omnis sed ad certos. Quidam dant operam rei publicae utrique tempore eodem, maiori minorique, quidam minori tantum, quidam maiori tantum. Possumus deseruire rei publicae huic maiori et in otio, nescio an melius in otio immo uero, ut quaeramus quid sit uirtus, sint una pluresne, natura an ars faciat uiros bonos; unum sit hoc quod complectitur maria terrasque et inserta mari ac terris , an deus sparserit multa corpora eiusmodi; materia sit continua omnis et plena ex qua cuncta gignuntur, an diducta et inane permixtum solidis; quae sit sedes dei, spectet an tractet opus suum, utrumne circumfusus sit illi extrinsecus an inditus toti; mundus sit inmortalis an numerandus inter caduca et nata ad tempus. Qui contemplatur Haec, quid praestat deo? opera tanta eius ne sint [esortativo negativo] sine teste. Solemus dicere summum bonum esse secundum naturam vivere: natura nos ad utrumque genuit et contemplationi rerum et actioni. Comprendiamo 2 Stati cn l'animo:1 grande e veramente pubblico,da cui dei e uomini sn contenuti, in cui non guardiamo a qst o qll’angolo,ma misuriamo i confini dlla nstra città con il sole; l'altro,a cui la condizione della nascita c ha assegnato (questo apparterrà agli Ateniesi o ai Cartaginesi o a qualche altra città) tale che non riguarda tutti gli uomini, ma determinati.Alcuni si dedcano all’1 e all’ altro stato contemporaneamente, a quello più grande e a quello più piccolo, certuni solo al più piccolo, certuni solo al più grande.A questo stato maggiore possiamo dedicarci anche nel ritiro,anzi,nn so se meglio nl riposo,per chiedere cosa sia la virtù,sia una sola o +; (se) la natura o l'arte faccia gli uomini buoni;se sia una sola ciò che abbraccia mari e terre e le cose nel mare e nelle terre, o se un dio abbia sparso sostanze di tal genere;se la materia da cui tutte le cose vengono generate sia tutta continua e piena, o discontinua e vuoto mescolato a sostanze;qle sia la sede del dio, se guardi o amministri la sua opera, se sia dall'esterno cinto intorno a quello o se sia immanente al tutto;se il mondo sia immortale o si debba contare fra le cose caduche e nate per un certo tempo. Colui che contempla qst cse, k servizio rende a dio? Nn siano le sue opere tanto grandi snz testimone.soliamo dire che il sommo bene sia vivere secondo natura:la natura generò noi x entrambe le cose, sia la contemplazione, sia l’azione. Paradigmi
|
sabato 6 novembre 2010
giovedì 16 settembre 2010
versione 3 pagina 154 di triakonta

isocrate - grave atto di accusa contro la politica imperialistica degli ateniesi
gli ateniesi giunsero a tal punto di diligenza delle cose proprie e ( giunsero a tal punto ) di desiderio delle cose altrui che essendo entrati i lacedemoni nella regione e già essendo in piedi le mura a decelea, ( gli ateniesi ) riempivano le trireme verso la sicilia e non si vergognavano di permettere che la patria fosse distrutta e oltraggiata e inoltre inviavano un esercito contro coloro che non hanno mai avuto colpa ma andarono verso tale follia che non avendo dominio sui propri sobborghi non riuscirono a conquistare l'italia , la sicilia e cartedone. differiscono tanto per follia da tutti quanti gli altri uomini che le disgrazie che educano gli altri e li rendono più saggi non furono educati neppure da questi.
se dovesse esserci qualche errore ditemelo pure grazie :)